Il leader storico della sinistra tedesca, Oskar Lafontaine, con un importante commento su Handelsblatt, insiste sull’attacco alla moneta unica: l’Euro è un fallimento, abbiamo bisogno di un nuovo sistema monetario europeo.
L’Eurosistema è stato progettato in maniera sbagliata e non può funzionare. Una casa con la statica difettosa, prima o poi crollerà. Abbiamo bisogno di un nuovo sistema monetario europeo più stabile.
Il pioniere della SPD e direttore di lunga data dell’Istituto Max Planck per la ricerca sociale di Colonia, Fritz Scharpf, scrive: siamo stati ingannati da false teorie economiche e dal nostro entusiasmo per l’Europa. L’Euro ha prodotto sfiducia, disprezzo e ostilità fra i popoli europei. Chi ama l’Europa, vuole la fine dell’Euro. Con queste parole ha fatto partire all’interno della SPD una discussione sull’attuale politica europea.
Coloro che in passato si sono espressi sull’Euro, sostenevano di amare l’Europa. Tuttavia giungevano a conclusioni molto diverse.
Prima di tutto ci sono quelli che considerano l’Europa un mercato di sbocco per l’export tedesco. Da buoni nazionalisti camuffati, i rappresentanti del sistema economico e dei partiti tradizionali, quando si parla di un’alternativa al sistema attuale, iniziano ad illustrare i pericoli per l’economia dell’export tedesco. Raramente capita di sentire questi “europeisti” parlare della catastrofe umana del sud Europa.
Più credibili nel loro impegno per l’Europa, invece, sono coloro che vedono nel trasferimento di sovranità alle istituzioni europee e in un rafforzamento del Parlamento europeo un modo per salvare l’Euro. A loro si dovrebbe obiettare: non s i tratta dell’Euro, ma dell’Europa. I fan di Merkel – “Se muore l’Euro, muore l’Europa” – ancora una volta dimostrano di avere un concetto di democrazia molto limitato: se il Parlamento europeo viene rafforzato, allora andrà tutto bene.
Al centro dell’ideale europeo ci sono la democrazia e lo stato sociale. Vogliamo coinvolgere quanto più possibile i cittadini e le cittadine sulle decisioni riguardanti la cosa pubblica, e vogliamo garantire attraverso un’assicurazione sociale la possibilità di coprire i cosiddetti rischi della vita.
Il progressivo trasferimento di sovranità alle istituzioni di Bruxelles è la strada sbagliata per consolidare la democrazia e lo stato sociale. I principi fondativi di una società democratica, in cui prevalgono gli interessi della maggioranza, sono la sussidiarietà e il decentramento. Ciò che, partendo dalla comunità al livello più basso, può essere fatto in maniera decentrata, non deve essere trasferito al livello superiore – provincia, regione, stato federale, Europa.
Il nostro sistema economico invece centralizza sistematicamente. Coloro che consciamente o inconsciamente pensano all’interno delle sue categorie, ne sostengono una ulteriore centralizzazione. Ci sono due importanti ambiti economici che ci mostrano quanto questo percorso di sviluppo sia sbagliato. La globalizzazione e la centralizzazione delle banche promossa dal capitalismo finanziario hanno portato l’economia mondiale alla crisi attuale. Una società democratica dovrebbe tornare al sistema delle casse di risparmio di piccole dimensioni, e porre fine al devastante trambusto dei giocatori d’azzardo. Che Wall Street ormai governi gli Stati Uniti è diventato un luogo comune, e che in Europa i governi e i parlamenti seguano le direttive delle banche è ormai evidente.
La concentrazione nel settore energetico ha portato all’energia atomica e oggi dà vita ad un grande progetto industriale come Desertec. Una politica energetica amica dell’ambiente dovrebbe essere decentrata e basata sulla ri-municipalizzazione. Alcune piccole comunità già oggi si fondano sull’auto-approvvigionamento di energia.
Il progetto per il progressivo trasferimento di sovranità a livello europeo, pieno di buone intenzioni, come si può vedere da questi esempi, non è giustificato dai fatti e ci porta ad un ulteriore smantellamento della democrazia. Nessun Parlamento sarebbe controllato dalle lobby più di quello europeo.
L’Eurosistema attuale ci sta portando alla distruzione dello stato sociale, non solo nel sud Europa. La politica imposta dai partiti tradizionali e fondata sull’Agenda 2010 ha demolito lo stato sociale tedesco, e con una politica di dumping salariale deve essere considerata responsabile per il fallimento dell’Eurosistema.
Affinché la casa Europa, mal costruita, non crolli, dovranno essere innalzati dei muri di sostegno. Il sistema monetario europeo dovrà essere flessibile e democratico. Poiché l’egemonia della Bundesbank all’interno dello SME veniva considerata insopportabile, gli stati europei, sotto la guida della Francia, hanno imposto la moneta unica. E ora che “l’Euro finalmente parla tedesco”, come hanno detto i bravi nazionalisti cristiano-democratici, gli europei, invece dell’egemonia Bundesbank, si sono guadagnati i diktat di una Cancelliera inesperta d’economia.
L’Eurosistema è stato progettato in maniera sbagliata e non può funzionare. Una casa, la cui statica è difettosa, prima o poi crollerà. Come sostenitori dell’Euro abbiamo creduto a lungo di poter cambiare la costruzione europea e rendere la casa stabile. Gli ultimi anni ci hanno però mostrato che è stato un errore. L’introduzione di una moneta unica ma con diverse politiche economiche, finanziarie, sociali, salariali e fiscali, in presenza di dumping salariali e fiscali, non poteva funzionare.
Alcuni dei paesi in crisi continuano ad operare uno sfacciato dumping fiscale. La Germania, ai tempi del governo rosso-verde e della grande coalizione, ha accelerato il passo nella corsa europea alla competizione fiscale mettendo in campo un irresponsabile dumping salariale. Con l’Eurocrisi si è sviluppato un circolo vizioso in cui gli squilibri sono diventati sempre più grandi.
Il quadro istituzionale europeo – limiti al deficit, nessun finanziamento pubblico da parte della banca centrale, nessuna unione di trasferimento e la clausola di no bail-out – alla luce della situazione attuale, non può durare a lungo. Di fatto la violazione dei trattati e del diritto sono diventati il fondamento per il salvataggio delle banche e degli stati. Lo stato di diritto appartiene all’Europa quanto la democrazia e lo stato sociale.
Il sistema monetario proposto per il rinnovo delle politiche di integrazione europea dovrà evitare gli errori politici ed economici del suo predecessore. Le svalutazioni e le rivalutazioni dovranno seguire i differenziali di inflazione. Soprattutto dovrà esserci una legittimazione democratica. Non dovrà esserci l’egemonia di una banca centrale o di un governo. Una istituzione controllata o almeno legittimata democraticamente sarà obbligata ad operare interventi monetari che possano stabilizzare l’economia europea e la difendano dal caos dei mercati finanziari. La reintroduzione del controllo sui capitali aiuterà a combatterne la fuga verso l’estero.
L’argomento spesso usato per sostenere che il passaggio ad un altro sistema monetario è collegato con disordini sociali, è senza dubbio vero. Ma restare nel sistema attuale ci porterà a danni ancora maggiori. Una transizione ragionevole e controllata verso un nuovo sistema monetario europeo è sicuramente meglio di una inevitabile rottura, a cui volenti o nolenti, saremo costretti.
Fonti: Handelsblatt (Giornale economico tedesco) e vocidallagermania
Domenica 26 Maggio 2013 10:52