Peter Russell – Vita e Poesia

Pubblicato il 13 ottobre 2021 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

Peter Russell – Vita e Poesia
A cura di Wilma Minotti Cerini
Edizioni Il Foglio, Piombino (LI), 2021, pp.871

Adam Vaccaro

È un libro persino delimitante nomarlo così, non solo per le sue dimensioni di quasi 900 pagine, perché è un’opera che è un immenso atto di amore per una poesia sentita e vissuta come inscindibile dalla complessità e totalità della vita. Il che implica una dedizione che coinvolge tutti i sensi, compreso quello del sacro. Wilma Minotti Cerini costruisce in effetti una sorta di altare, nominalmente dedicato a Peter Russel, ma che va ben oltre, verso la pur “piccola famiglia di poeti” – ricorda Giuseppe Conte nella sua nota in aletta – “che hanno una tempesta di contenuti, visioni, e che ambiscono a far passare attraverso la propria poesia una complessa, colta, alta, nobile, combattiva concezione della cultura e del mondo”. Una famiglia di “poeti che ci comunicano vitalità e speranza nella disperazione: come Blake, e Whitman, come Pound e D.H Laurence”.
In questo libro oceanico, rispondente al titolo, di vita e poesia, Wilma ha immesso non solo i testi e le opere di Russell, ma le sue radici culturali alimentate “sia dal mondo classico greco-romano, come dal Vangelo piuttosto che …dagli scritti vedici della Upanishad indiane” e dalle “più svariate forme di civiltà…A tutte era interessato, approfondendo e comparando la storia, la filosofia, la poesia”, lungo la storia dai tempi più lontani a quelli contemporanei, attraversandoli con impegno e partecipazione anche personali, come nell’ultima guerra mondiale. “Peter era assetato di conoscenza”, sintetizza L’Autrice nella sua introduzione, attraverso “la padronanza di varie lingue” (compresi il Parsi musulmano ed Ebraico), viaggi e spostamenti dall’America all’Europa al Medio-Oriente (dove in Persia prima dell’avvento komeinista, insegnò Filosofia all’Accademia Imperiale di Teheran). Ma, aggiungo, al versante umanistico e letterario occorre unire quello scientifico, talché a Russell corrisponde l’immagine dell’Uomo Vitruviano di Leonardo, teso a incarnare la tensione alla totalità di tutte le discipline, che va oltre la superazione tra le due culture e sintetizzata da lui in termini esemplari: “Poesia per me…è la rappresentazione del Tutto in ogni cosa”.
Il suo percorso trova poi il porto finale in Italia, prima a Venezia e poi in Toscana, e direi non a caso. Perché qui riconosce il “Paese (più, ndr) confacente a se stesso”, costruito in tempi e luoghi che avevano generato Virgilio, Dante e Petrarca”, modelli unici e insuperabili. Modelli da cui trae l’apertura al mondo, e che gli consente accenti critici, come in un intervento pubblico del 1990, verso un mondo in cui “il danaro viene prima delle persone”. Accenti conditi di sapienza anche autoironica e sarcastica rispetto alle condizioni sociali in cui opera il poièin, il fare poesia. È uno status, nel quale chi “lavora” con un compito assegnato, vede il poeta come senza professione, per cui è giustificato non retribuirlo dal momento che il suo “oggetto” non ha alcun “valore monetario”. Resoconto rafforzato da “poeti e poesie che non hanno nessun valore”, di “esempi…di egoismo”, o di patetici egotismi, Russell non manca di citare che poi ci “sono altri che hanno un certo seguito, per motivi politici anziché poetici”. Oltre ai molti per i quali “La poesia è diventata un hobby, come il collezionismo o l’allevamento dei canarini”.
. In questo quadro dominato dalla logica del danaro, “Potete pensare che questa è una ingiustizia…nel senso più profondo di Platone”, e “Non ci deve sorprendere…che persino Karl Marx nei Manoscritti economici e politici, 1849, abbia detto la stessa cosa”. Ma, conclude Russell, che chi “deve lavorare otto ore al giorno, nel tempo libero viene inevitabilmente assalito dai poteri ubiqui e irresistibili dei ‘mass-media’, e perciò confonde le vere arti creative con l’intrattenimento o divertimento”, i quali, aggiungo, hanno il compito assegnatogli di cancellare le capacità di pensiero tout-court, e ancor più quello di riflessione critica. Per cui sono pochi coloro che sanno gustare “La vera poesia del sentimento e della consapevolezza intellettuale, cioè spirituale, o – per usare un termine platonico – noetico, cioè mente intuitiva…facoltà sovra personale”
Di questi vitali e culturali attraversamenti, il libro testimonia gli intrecci di amicizie e scambi con i maggiori protagonisti della cultura internazionale, da Pound a Eliot, da Frost a Hemingway, a Pasternak, solo per citarne alcuni. E, per quanto riguarda letterati, poeti e critici italiani, nel libro è ricostituito integralmente il panorama di interventi, contributi e recensioni, di poeti e critici, che vanno da Franco Loi a Francesco De Napoli, al già citato Giuseppe Conte a Giorgio Linguaglossa, solo per citarne anche qui alcuni.
Il libro, dunque, di cui questa mia nota ha il solo obiettivo di stimolare interesse e lettura in chi non avesse ancora avuto occasione di toccare le acque dell’oceano Peter Russell, è stato concepibile e realizzabile solo da un altro oceano di passione quale quello di Wilma Minotti Cerini, autrice a sua volta di vari libri di poesia. La quale, nel corso di qualche decennio ha accumulato testi e testimonianze di un percorso di vita, arte e cultura tra i più straordinari del secolo scorso – dalla nascita a Bristol, nel 1921, alla morte a Pian di Scò (AR), dove è sepolto. Un percorso e una somma di opere che hanno spinto C. Azeglio Ciampi a proporlo per il Nobel. Un libro somma di amore, per il quale possiamo e dobbiamo dire grazie alla sua Autrice.

Adam Vaccaro

2 comments

  1. Wilma ha detto:

    Con molta commozione ho letto questa stupenda recensione di Adam Vaccaro Presidente di MIlanocosa dove confluiscono le migliori menti poetiche di Milano e non solo.
    Adam entra in profondità nel pensiero di Russell e ne trae, con parole importanti, il grande valore di quest’uomo che tutto poteva sacrificare salvo il desiderio di conoscenza in ogni scibile che ti rende persona acculturata. Tuttavia Russell si proponeva con semplicità soffusa di quella lieve ironia tipica delle persone che sanno riversarla in gioiosità, con quel garbo tanto difficile al giorno d’oggi. Debbo aggiungere che Peter era un ambientalkista ed ecologista ante litteram, amava la natura e a suo modo la rispettava e proteggeva, senza spreco alcuno riutilizzava le buste che arrivavano dall’oltreoceano e servivano per rispedire altre cose, con l’irritazione del personale della posta nel veder spuntare dall’indirizzo un pezzo delle scrittura precedente; un pezzetto di carta era motivo per scrivere un pensiero ( come si vede dal mio epistolario con lui). Posso asserire che Adam Vaccaro, con la sua recensione, ha espresso uno stato di vera armonia con Peter Russell, con l’analisi così intensamente azzeccata dello scritto antologico.
    Questa antologia, potrei dire importante aver deciso di affrontare, i vari temi che la compongono ( poesia, prosa, elegie, poemi di estrema bellezza); convegni importanti su Dante analizzando la sua struttura con quella che precede di alcuni secoli ovvero “La Scala” dell’ascesa da Gerusalemme di Maometto nel suo viaggio verso l’altissimo dove viene fermato da un angelo per togliere il cuore e purificarlo prima di essere ammesso alla presenza di Allah, sono fatti poco conosciuti e certamente Peter quando insegnò come professore religioni comparate alla Imperiale Accademia di Teheran ha vuto modo imparando il parsi, l’arabo, e l’ebraico di approfondire lo studio su questo tema.
    L’Antologia comprende anche tanti altri temi, tutte le recensioni di illustri personalità del mondo accademico sia italiane, che inglesi ed estere (Canada e Stati Uniti).
    Concludo dicendo che Adam è stato in armonia col pensiero di Peter Russell, con la sua anlisi azzeccata. Entrambi desideriamo far emergere la memoria di un GRANDE.
    Grande Peter Russell, grande Adam Vaccaro con la sua umanità e amicizia che commuove. Grazie Adam per questo bellissimo straordinario scritto che mi hai donato. Un abbraccio a tutti i poeti di Milanocosa. Wilmna Minotti Cerini

  2. Adam Vaccaro ha detto:

    Sono grato a mia volta a Wilma, per queste sue appassionate parole di riscontro della mia nota di lettura, che ho fatto con gioia perché in Peter Russell ho trovato echi fraterni di Adiacenza e consonanza completa con la mia visione umana sociale e letteraria, in cui si innerva il mio fare poesia.
    Grazie Wilma, da parte mia e di Milanocosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri