Libri Adam Vaccaro - Ricerche e forme di Adiacenza
"Le domande che le "adiacenze" di Adam Vaccaro pongono, e ad ogni pagina rinnovano, sono molteplici, e sempre essenziali: toccano cioè il punto focale, il cuore stesso, di alcune questioni metodologiche che, attraverso la poesia, e forse grazie alla poesia, sono centrali nel costituirsi di quel sistema, al tempo stesso ibrido e complesso, che è l'epistemologia contemporanea. Quale realtà, quale scienza, quale metodo, quale misteriosa connessione tra rigore ed elasticità trovi nella poesia il "modello", la "forma" per presentare, attraverso la poeticità della parola, il senso ultimo della scientificità e della ricerca è il senso unitario di una questione che si presenta attraverso vari modi e molteplici nomi. Ma, al di là di questi modi e di questi nomi, Vaccaro ci fa comprendere che l'Adiacenza è probabilmente il concetto a partire dal quale rileggere, senza i miti delle "due culture", la possibilità di una "scientificità del poetico" che non ne annulli la direzione creativa, la potenzialità e forza costruttiva." Leggi:
|