Il Papi osceno

Pubblicato il 3 giugno 2009 su Saggi Società da Adam Vaccaro

Il Papi osceno

di Alessandro Carrera

Continua a leggere »

Quintocortile 2009

Pubblicato il 29 maggio 2009 su Arte e Mostre da Adam Vaccaro

Quintocortile

Viale Col di Lana 8 – 20136 Milano – tel. 338. 800. 7617 con la collaborazione di Milanocosa

COMUNICATO STAMPA

VI RASSEGNA

POESIARTE MILANO

Vuoti d’aria


15 – 16 giugno 2009

Questo sesto appuntamento di Poesiarte Milano dal titolo “Vuoti d’aria” vuole essere emblematicamente anche un saluto, un momento di riflessione sui vuoti che inesorabilmente prima o poi ci piombano addosso, sventure o rivoluzioni, gioie o dolori, fluttuazioni di esistenze, di riferimenti, di luoghi.

Quando si incappa in un vuoto d’aria dipende da come se ne controllano gli sbalzi e da come se ne esce.

Questa è l’ultima manifestazione che si terrà in Viale Col di Lana 8 nell’attesa di trasbordarci nel nuovo spazio di viale Bligny 42.

Continua a leggere »

LA SINISTRA INVERTEBRATA

Pubblicato il 15 maggio 2009 su Saggi Società da Adam Vaccaro

LA SINISTRA INVERTEBRATA

Perry Anderson

Troppo deboli, moderati, pronti a scendere a compromessi. Il Pci e i suoi eredi hanno perso contatto con la società. E hanno dilapidato un’eredità politica straordinaria, scrive lo storico inglese -1 maggio 2009• Fonte:http://www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=22350

PERRY ANDERSON è uno storico britannico. È stato tra i fondatori della New Left Review. Insegna storia e sociologia all’università della California di Los Angeles (Ucla). Quest’articolo è un estratto del saggio pubblicato sulla London Review of Books e farà parte del nuovo libro di Anderson, The new-old world, in uscita a settembre per Verso Books.

Continua a leggere »

Aforisma in corso-Anno I

Pubblicato il 8 maggio 2009 su Eventi Milanocosa da Maurizio Baldini

Biblioteca Vigentina

Corso di Porta Vigentina, 15 – Milano

MM3 Crocetta

Lunedì 18 maggio 2009, ore 18

Aforisma in corso-Anno I

Incontri in Biblioteca

A cura di Cesare Vergati

in collaborazione con Milanocosa

Incontro con gli autori:

Alberto Casiraghy, Beno Fignon, Angelo Gaccione,

Cesare Vergati.

Con la partecipazione di Livio Bruni e la sua performance

“ Aforismi a teatro”

Al termine dell’incontro sarà offerto un rinfresco

Ingresso Libero

Info:

Continua a leggere »

Informazioni

Pubblicato il 28 aprile 2009 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Petizioni ex-Albero Regina e proposta di legge 1360

Pubblicato il 24 aprile 2009 su Eventi Suggeriti da Adam Vaccaro

Mimmo nel paese della Ninna nanna

Pubblicato il 15 aprile 2009 su Eventi Milanocosa da redazione

ETICA DELLA SCRITTURA NELLA SOCIETÀ NARCISISTA

Pubblicato il 21 marzo 2009 su Saggi Società da Adam Vaccaro

ETICA DELLA SCRITTURA NELLA SOCIETÀ NARCISISTA.

Di Franco Romanò

C’è un passaggio importante, nella prolusione di Le Cleziò in occasione del conferimento del Nobel per la letteratura. Essa suona così: “scrivere significa non agire”. Un’affermazione così perentoria escluderebbe dal campo della letteratura qualsiasi riferimento all’etica che per sua natura rimanda anche a comportamenti, prese di posizione e azioni.

Continua a leggere »

Sguardi e Voci dalla Terra

Pubblicato il 18 marzo 2009 su Eventi Milanocosa da Maurizio Baldini

Hafid Gafaïti – la gola tagliata del sole-Video

Pubblicato il 9 marzo 2009 su Eventi Milanocosa da Maurizio Baldini
Condividiamo con voi alcuni video della presentazione (vedi post pubblicato) del poeta algerino Hafid Gafaiti: 12 dicembre 2008, Milano, alla Libreria Archivi del ‘900. Buona visione A.V.
Hafid Gafaïti – la gola tagliata del sole-prima
Hafid Gafaïti – la gola tagliata del sole-seconda
Hafid Gafaïti – la gola tagliata del sole-terza
Hafid Gafaïti – la gola tagliata del sole-quarta
Potete trovare gli altri video di Milanocosa nello spazio riservato su YouTube

Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri