SPOSTARE IL CENTRO DI GRAVITA’ DEL DISCORSO POETICO
SPOSTARE IL CENTRO DI GRAVITA’ DEL DISCORSO POETICO
APPUNTI SULLA «GENERAZIONE PERDUTA»
APPUNTI SULLA «GENERAZIONE PERDUTA» DEGLI ANNI DIECI
CALPESTARE L’OBLIO
CALPESTARE L’OBLIO
Appunti per calpestare l’oblio
Appunti per “Calpestare l’oblio”
Costituzione, Shoah, Architettura
comunicato stampa – Milano, 7 febbraio 2011
Ciclo di tre conferenze su Costituzione, Shoah, Architettura
evento promosso da Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
in collaborazione con Opera d’Arte di Milano
a cura di Dorian Cara
10, 11 e 12 febbraio, ore 17.30
La Casa delle Culture del Mondo, Via Giulio Natta 11, Milano (M1 – Lampugnano)
La Provincia di Milano ospita presso gli spazi della Casa delle culture del mondo un ciclo di tre conferenze sul tema della Costituzione italiana, della Shoah, dei rapporti di bellezza tra architettura islamica e cristiana. L’indagine sui tre diversi temi verrà proposta da tre impegnati studiosi dei relativi temi: Andrea Caspani per le origini della Costituzione Italiana, Sante Maletta per i Giusti della Shoah, Monica Colombo per i confronti architettonici tra islam e cristianità.
10 anni di Milanocosa
10 anni di Milanocosa
Voglio dare un tono contento, senza formalismi e tantomeno discorsi trionfalistici – che pure potrebbero essere giustificati alla scadenza di questo decimo anno di vita della nostra Associazione, ricordato già con Gio Ferri al recente convegno su Giuliano Gramigna.
Commenti recenti