Temi e Riflessioni

Dominio neoliberista

Pubblicato il 14 novembre 2012 su Saggi Società da Adam Vaccaro

L’AUSTERITÀ SOFFOCA L’ECONOMIA E LA VITA DEI CITTADINI

14 NOVEMBRE: IL RISVEGLIO DEI PIIGS

(Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna)

UNA “CURA DA CAVALLO” INUTILE E FALLIMENTARE

KAPPAÒ TECNICO: I TANTI SACRIFICI ATTUATI DA MONTI HAN FATTO SALIRE IL DEBITO E SCENDERE IL PIL.

SOLIDARIETÀ AI PAESI PIIGS

“IMPORRE UNA MAGGIORE AUSTERITÀ È STATA UNA MOSSA NEGATIVA, CHE HA PEGGIORATO LA SITUAZIONE” (Prof. P. Krugman Premio Nobel economia)

SCACCO ALLA CRISI EUROPEA IN 30 MOSSE

Continua a leggere »

Giulio Cavalli e le mafie in Lombardia

Pubblicato il 11 novembre 2012 su Resoconti Esperienze da Adam Vaccaro

Videointervista a Giulio Cavalli

Ho passato una giornata con Giulio Cavalli, attore e consigliere regionale della Lombardia. Ora candidato alle primarie (se avranno il coraggio di farle).
“Giulio Cavalli un uomo d’onore”
http://youtu.be/gcMtLNXPpfM
Giulio Cavalli è da anni sotto scorta perché minacciato dalla ‘ndrangheta: “Sono l’unico consigliere regionale che entra con i carabinieri, non esce con i carabinieri dal consiglio regionale”.

Continua a leggere »

IL LAVORO È LA PRIORITÀ

Pubblicato il 21 ottobre 2012 su Saggi Società da Adam Vaccaro

IL LAVORO È LA PRIORITÀ

Franco Pinerolo

L’Italia è in piena emergenza economica e sociale: crescono la disoccupazione, il lavoro precario, i licenziamenti, le disuguaglianze, e chi è occupato spesso non ce la fa a sbarcare il lunario. La de-industrializzazione sta mettendo in ginocchio interi territori e portando alla disperazione: gli operai si danno fuoco per protesta, il numero dei suicidi tra i piccoli imprenditori non si conta più e tanti lavoratori rischiano la propria vita salendo sui tetti, sulle torri, sui campanili, sulle ciminiere, calandosi nelle profondità della terra per rompere il muro di silenzio e porre fine a una situazione drammatica a cui l’inerzia del governo Monti li ha condannati.

Continua a leggere »

Resoconto, Testi e immagini della Maratona del 29 settembre

Pubblicato il 12 ottobre 2012 su Arte e Mostre da Adam Vaccaro

CAPITALISMO CATASTROFICO

Pubblicato il 5 settembre 2012 su Saggi Società da Adam Vaccaro

Iniziativa

Pubblicato il 12 agosto 2012 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

Fatti e misfatti della casta al potere

Pubblicato il 30 luglio 2012 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

NESSUN FUTURO, SOLO UN “ANCORA”.

Pubblicato il 11 luglio 2012 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

NESSUN FUTURO, SOLO UN “ANCORA”.

di Patrizia Gioia

Credo che, sia gli appassionati che i detrattori della psicoanalisi, non potranno non prendere in seria considerazione quel che papà Freud rispose agli analisti del suo tempo, preoccupati per la durata e il costo del trattamento:

“ …se si contrappone l’incremento della capacità di fare e di guadagnare ottenuto al termine

di una cura analitica portata a buon fine, si può dire che i malati hanno fatto un buon affare.

Nella vita non c’è nulla di più dispendioso della malattia e della stupidità”.

Continua a leggere »

La Grecia e noi

Pubblicato il 19 giugno 2012 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

GRECIA. IL VENTO DEL CAMBIAMENTO CONTINUA A SOFFIARE

E così Syriza non ce l’ha fatta. Nelle elezioni greche di domenica scorsa, pur raggiungendo un risultato straordinario (oltre il 26% dei voti e il 40% dei consensi insieme alle altre forze della sinistra antiliberista), è stata superata anche se solo di qualche punto percentuale da Nuova Democrazia, il partito della destra che insieme ai socialisti del Pasok è il responsabile principale della situazione economicamente e socialmente disastrosa il cui si trova oggi la popolazione greca. Lo scontro era impari. Da una parte un fronte di partiti e movimenti di sinistra (non di centro sinistra, sia ben chiaro) che si è battuto come un leone da solo per ridare dignità alla nazione greca, per dare una speranza di cambiamento ai ceti popolari, per farla finita con il colonialismo finanziario tedesco. Dall’altra i due partiti della speculazione, del malaffare e della continuità del massacro sociale sotto i dettami dei mercati e della Ue a dominanza liberista: Nuova Democrazia e Pasok. E insieme a loro molti autorevoli opinion maker in tutta Europa. In Italia, Ezio Mauro, direttore di Repubblica, che pure in altre occasioni ha sostenuto posizioni condivisibili, è arrivato a parlare a proposito dei risultati elettorali di Syriza di sconfitta del populismo. Esempio da manuale di come l’ideologia, la cattiva ideologia, possa prevalere sulla onesta lettura e analisi dei fatti.

Continua a leggere »

Menzogne e massacri neoliberisti e “inerzia dei giusti”

Pubblicato il 16 giugno 2012 su Temi e Riflessioni da Adam Vaccaro

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai mascalzoni, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.” A. Einstein ——————————————— IL LAVORO IN PIAZZA Franco Pinerolo

La riforma Fornero del lavoro, la disaffezione dalla politica, le politiche economiche di destra non eque e senza opposizione, hanno tutti una medesima radice comune: l’errore neoliberista.

In questi giorni una serie di grandimobilitazioni del mondo del lavoro sta attraversando il Paese. Fiom, Sindacati Confederali, Sindacati autonomi e di base, fino al variegato mondo del lavoro precario scendono in piazza per manifestare le preoccupazioni per una crisi senza fine e l’insofferenza verso le politiche economiche dell’Unione europea e del governo Monti.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri