Senza categoria

Ciao Dario

Pubblicato il 13 ottobre 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

La nostra più commossa partecipazione per la scomparsa di Dario Fo, amico e maestro di vita, di coscienza critica e di cultura creativa.

p. Associazione Milanocosa

Adam Vaccaro

Parole terremotate

Pubblicato il 24 agosto 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Il primo effetto di sconvolgimenti naturali e di correlative conseguenze tragiche, come quelli di un terremoto – in particolare se di forte intensità come quello che si è verificato la notte scorsa in Centro Italia – è la difficoltà di articolare parole adeguate di condivisione, prima di tutto emotiva e priva della retorica.

Non riesco a soddisfare il desiderio di esprimere condivisione con le vittime di quest’ultimo evento sismico, se non recuperando le emozioni vissute nel mio paese di origine, nell’occasione di una delle scosse dello sciame sismico del terremoto che lo colpì nel 2002. La sensazione prodotta da tale esperienza è un terrore che perde le parole e la capacità di dire. In quella occasione le parole finite in qualche vuoto indicibile, mi rifiorirono solo col rapporto, seppure anch’esso sconvolto, con gli altri. Ne nacque il testo che segue, in dialetto e con traduzione in italiano, che vuole dire in primo luogo questo: le parole – di poesia e non – e la vita nascono dal bisogno di scambio e condivisione, in particolare in casi sconvolgenti come quest’ultimo terremoto.

Continua a leggere »

Trivelle bugie e futuro

Pubblicato il 30 marzo 2016 su Saggi Società da Adam Vaccaro

Trivelle. Gianfranco Ganau, Pd, presidente del consiglio regionale sardo fra i promotori della consultazione: «Va definita una politica energetica nazionale che sposti risorse sulle rinnovabili. Grave errore dire ai cittadini che non bisogna andare a votare»

Da Pagine online del 30 marzo 2016

«Il 17 aprile un sì per rispettare gli accordi di Parigi»

intervistadi Costantino Cossu sul Manifesto  di mercoledi 30 marzo 2016

Continua a leggere »

AUGURI

Pubblicato il 26 marzo 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

AUGURI DI

BUONA PASQUA

Milanocosa

APPELLO INVIATO PER LA POESIA A BOOKCITY 2016

Pubblicato il 24 marzo 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Segue l’Appello inviato, con i nomi delle adesioni aggiornate

A.V.

———————————–

APPELLO PER LA POESIA A BOOKCITY 2016

A Filippo Del Corno

Assessore alla Cultura del Comune di Milano

A Paola Bocci

Presidente della Commissione cultura del Consiglio comunale

Continua a leggere »

APPELLO PER LA POESIA A BOOKCITY 2016

Pubblicato il 20 marzo 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

APPELLO PER LA POESIA A BOOKCITY 2016

A Filippo Del Corno

Assessore alla Cultura del Comune di Milano

A Paola Bocci

Presidente della Commissione cultura del Consiglio comunale

A Piergaetano Marchetti

Presidente Associazione Bookcity

A Carlo Feltrinelli, Luca Formenton, Achille Mauri

del direttivo dell’Associazione Bookcity

A Elena Puccinelli

Coordinamento programma Bookcity 2016

Milano, città del libro 2015, dotata da secoli di eccellenze in molti campi della cultura, non può non riconoscere alla Poesia la rilevanza che merita, a partire dalla prossima quinta edizione di Bookcity – dedicandole nell’arco degli eventi di quest’ultima uno spazio apposito, un adeguato numero di eventi e una promozione appositamente curata.

Continua a leggere »

Memorie di Giuliano Zosi

Pubblicato il 21 febbraio 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Per Giuliano Zosi – scomparso ieri, 20 febbraio 2016.

Giuliano Zosi è stato un esempio di artista totale, compositore e poeta che non poteva concepire alcuna azione creativa senza passione antropologica e civile, che rifiutava la povertà di sensi di ogni gesto autoreferenziale e appagato di sé, entro un orizzonte personale o di esercizio tecnico di questa o quella forma espressiva.

Difficile, molto difficile, per me sarà constatare l’assenza di Giuliano, dopo tanti anni di contatti, scambi creativi e umani, dentro e fuori Milanocosa, di qualità così rara nel mondo d’oggi.

Continua a leggere »

Ricordando Umberto Eco

Pubblicato il 21 febbraio 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

RICORDANDO UMBERTO ECO: Il Gruppo 63, quarant’anni dopo  [Prolusione tenuta a Bologna per il Quarantennale del Gruppo 63, 8.5..2003. 1 Eco Gruppo 63, 2003] da www.umbertoeco.it

by giorgio linguaglossa

umberto eco4

Crediamo che il miglior modo per onorare la personalità umana e intellettuale di Umberto Eco, scomparso il 19 febbraio 2016, sia quello di dargli la parola:

Riunirsi non vent’anni ma quarant’anni dopo può avere due funzioni, o profili. Una è la riunione dei nostalgici di una monarchia, che si ritrovano perché vorrebbero che il tempo tornasse indietro. L’altro è la riunione dei vecchi compagni della terza A, nel corso della quale è bello rievocare il tempo perduto proprio perché si sa che non ritornerà più: nessuno pensa che si voglia tornare indietro, semplicemente si sta recitando il proprio longtemps je me suis couché de bonne heure, e ciascuno assapora nei discorsi degli altri la propria madeleine inzuppata nell’infuso di tiglio.

Continua a leggere »

Il vento freddo delle cose

Pubblicato il 19 febbraio 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

SITUAZIONE ECONOMICA DEL NOSTRO PAESE: RENZI DEVE RIMANGIARSI LA VUOTA PROPAGANDA E LE RECENTI SMARGIASSATE

Governo. Per Renzi il vento è cambiato. Ieri doppio colpo sul fronte dell’economia: l’Ocse che corregge al ribasso le previsioni di crescita e l’allarme della magistratura contabile. L’ira della commissione Ue non è scemata e l’attacco di Monti è un segnale pessimo per il premier

Il gelo sopra palazzo Chigi

di Andrea Colombo

sul Manifesto di venerdi 19 febbraio 2016

e su Pagine on-line

Continua a leggere »

Salva Banche e Risparmiatori

Pubblicato il 9 gennaio 2016 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Salva Banche, le vittime saranno a Roma il 12 gennaio davanti alla Consob

Fonte: redazione di Controlacrisi di mercoledi 6 gennaio 2016


I risparmiatori vittime del Salva Banche si danno appuntamento il 12 gennaio alle ore 10:00 davanti alla Consob, in Piazza Verdi a Roma. Dopo la grande partecipazione e il grande seguito della manifestazione del 22 dicembre in Via Nazionale (Banca d’Italia), Federconsumatori, Adusbef e il comitato delle Vittime del Salva Banche annunciano un nuovo presidio a tutela dei risparmiatori.
“Tutti i responsabili saranno chiamati all’appello. Dopo le proteste a Montecitorio, davanti alle banche coinvolte e a Bankitalia, stavolta sarà il turno della Consob. Colpevole anch’essa della mancata vigilanza su una situazione che ha mandato in fumo i risparmi di migliaia di cittadini indotti ad acquistare prodotti finanziari ad alto rischio senza la dovuta informazione” dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef.
“I cittadini hanno diritto a vedere rimborsate le somme che hanno perduto a causa della scorrettezza dei comportamenti delle banche e della “distrazione” delle autorità che avrebbero dovuto vigilare. Non ci accontenteremo di soluzioni parziali e insoddisfacenti palliativi – aggiungono i due Presidenti – Invitiamo tutti i cittadini coinvolti, ma anche tutti coloro che sono solidali e sensibili a questa gravissima vicenda, a prendere parte alla manifestazione per far sentire la propria voce e richiamare la Consob alle proprie responsabilità. L’obiettivo che ci siamo prefissati non è solo quello di veder risarcite tutte le vittime, ma anche far sì che quanto accaduto non possa più ripetersi, grazie ad una vera ed attenta vigilanza, nonché all’adozione di normative e provvedimenti efficaci per superare l’asimmetria informativa tra chi investe e chi propone l’investimento”.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri