Senza categoria

AUGURI 2022

Pubblicato il 8 dicembre 2021 su Senza categoria da Maurizio Baldini

AUGURI 2022

Milanocosa

SASSI  E SCALE

Se un sasso 

ferisce il tuo passo 

tu fanne canto momento 

e moto verso un salto più alto

Adam Vaccaro 

Laura Cantelmo – Cuore di nebbia

Pubblicato il 12 novembre 2021 su Scrittura e Letture da Adam Vaccaro

Arci Bellezza
Via Giovanni Bellezza 16/a – 20136 Milano
https://arcibellezza.it/

Lunedì 22 novembre ore 19,00

Associazione Culturale Milanocosa
In collaborazione con puntoacapo Editrice

Presenta
A cura di Adam Vaccaro

Cuore di nebbia
e altri paradisi
La nuova raccolta di
Laura Cantelmo

Intensa resistenza umana e ricerca di voce, identità e senso,
continuano anche in questo libro dell’Autrice,
in un contesto che tende a ridurli a ombre

***
Dialogano con l’Autrice
Mauro Ferrari e Adam Vaccaro

Continua a leggere »

La scomparsa di Jack Hirschman

Pubblicato il 25 agosto 2021 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Un altro grande scrittore e amico ci ha lasciato e voglio ricordarlo con la presentazione che ne feci il 7 novembre 2005 al Teatro dell’Arte di Milano – un evento reading di Jack Hirschman, organizzato da Teatro CRTManifestoMilanocosa e Casa della Poesia di Baronissi. In quella occasione gli dedicai l’intervista che segue, e che fu poi pubblicata anche dalla Rivista Il Segnale

***

Altre ragioni – su Hirschman e oltre

Adam Vaccaro

Siamo in una situazione culturale affollata, deprimente e ininfluente rispetto al potere in atto, che usa armi sempre più potenti, oltre che di distruzione, di distrazione di massa, per una produzione di consenso sempre più beotizzante. È una situazione in cui, tra i Nomi più noti, ben pochi hanno speso la propria visibilità su guerre, scandalosi andamenti delle vicende politiche, occasioni di recupero di memoria o di uscita da punti di vista chiusi nel pantano italiano – vedi i casi del trentennale della morte di Pasolini o del recente tour italiano di Jack Hirschman.

Continua a leggere »

La morte di Gino Strada

Pubblicato il 14 agosto 2021 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Con la morte di Gino Strada, fondatore e instancabile animatore di Emergency, se ne va uno degli uomini migliori del nostro tempo. Sta a noi comprendere e raccogliere la sua eredità. Il difficile è costruire insieme un paese veramente democratico, civile, pacifico, capace di trovare dialetticamente e politicamente sintesi ragionevoli sulle grandi questioni che agitano e dividono la collettività.
Libertà, dignità, rispetto siano valori veri, non un vuoto esercizio retorico.
Adam Vaccaro

Vedi anche su

Continua a leggere »

A Giancarlo Majorino

Pubblicato il 25 maggio 2021 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Ospitiamo con gratitudine le parole che seguono di Angelo Lumelli, dedicate – tra memorie e riflessione critica –  al comune amico e poeta appena scomparso. E mi riservo di dedicare al più presto a Giancarlo una pagina di Milanocosa, con contributi e testimonianze di alcuni di coloro che più hanno avuto con lui – come persona e presenza di rilievo nel panorama della cultura milanese – scambi affettivi e occasioni di stimoli creativi.

Adam Vaccaro

——————————————————————————

Continua a leggere »

E’ mancato Giancarlo Majorino

Pubblicato il 20 maggio 2021 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Questa mattina – dopo un periodo di problemi crescenti – è mancato Giancarlo Majorino.

Per me è stato, oltre che un amico, una fonte notevole di sollecitazioni, attraverso oltre quarant’anni di scambi, collaborazioni e confronti, sia sul piano della creazione poetica che su quello della ricerca teorica. Uno dei poeti tra i più significativi e ricchi di forme e pensiero critico, nell’arco dei decenni a cavallo tra il 900 e il nuovo millennio. Presidente della Casa della Poesia di Milano, dalla sua costituzione nel 2005 a oggi, non ha mai smesso di creare testi che spesso diventavano materia di letture incrociate delle reciproche nuove elaborazioni, nel suo studio colmo di libri e carte. Di tali testi ne feci un post di Anticipazioni, che qui ripropongo, con alcuni intensi frammenti che accompagnai con una mia nota di lettura – vedi a https://www.milanocosa.it/anticipazioni/anticipazioni-giancarlo-majorino.

Continua a leggere »

Echi di Identità Bonefrana a Milano

Pubblicato il 20 dicembre 2020 su Scrittura e Letture da Adam Vaccaro

Echi di Identità Bonefrana a Milano
Segnalo una approfondita analisi dei vari temi e linguaggi del mio libro Identità Bonefrana, proposta nel corso dell’incontro del 15 dicembre scorso al Salotto Galzio – ovviamente con Zoom -, vedi link al video video , e basterà cliccare sui tempi (in azzurro) per accedere alle singole parti. Ora, il testo dell’Autrice è stato pubblicato sulla Rivista Online Odissea, vedi a

https://libertariam.blogspot.com/2020/12/il-destino-di-esse-re-di-gabriella.html

Continua a leggere »

La potenza della scrittura e il potere – Massimo Pamio

Pubblicato il 8 ottobre 2020 su Saggi Società da Adam Vaccaro

Una serrata analisi della visione del fare letterario che vuole misurarsi con quel terrible object, quale è il potere. Può esistere e resistere tale ipotesi e azione, nello  scenario odierno dello straopotere acquisito dal capitale finanziario globale? Il quale, tra concentrazioni di capitali, strumenti tecnonoligici e ideologia del pensiero unico neoliberista, ha asservito senza troppi ostacoli anche le forze di opposizione critica e sociale della sinistra del secolo scorso. il saggio che segue di un poeta e critico come Massimo Pamio, cerca almeno di porre il problema alla riflessione dei pochi  sensibili a tali domande, o al sogno di possibilità oggi non contemplate.

Continua a leggere »

Ad Alfredo De Palchi

Pubblicato il 10 agosto 2020 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Dobbiamo purtroppo comunicare un’altra dolorosa perdita di questi ultimi anni:
ALFREDO DE PALCHI ci ha lasciati!

Non è stato per me solo un Paradigma esemplare della poesia che cerco, è stato prima di tutto un esempio di uomo e un grande amico. I nostri colloqui telefonici attraverso l’oceano si erano ultimanente forzatamente interrotti e mi mancheranno, ma rimarrà tutto il resto che i nostri scambi ci hanno regalato!
Allego qualche immagine e materiali vari, in particolare un testo critico a lui dedicato nell’Antologia Passione Poesia, presentato con Milanocosa e i curatori (L. Cannillo, S. Aglieco e N. Iacovella) nel 2017 alla Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani di Milano.

Continua a leggere »

Auguri agostani

Pubblicato il 1 agosto 2020 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Felice Agosto

(in vacanza o meno!)

Auguri a tutti di un intervallo ricreativo,

con l’impegno di riprendere le nostre iniziative,

facendo tutto il possibile consentito!

Adam Vaccaro

Milanocosa


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri