Senza categoria

“Google – Il nome di Dio”, sulla Rivista Italica – Canada

Pubblicato il 16 giugno 2022 su Saggi Poesia da Adam Vaccaro

Scritture e letture

Adam Vaccaro, Google – Il nome di Dio, Pasturana (AL), puntoacapo, 2021

Comunichiamo con piacere che il libro, nella lettura approfondita di Luigi Cannillo, è stato inserito nel Volume 98-N.4 della Rivista Accademica Americana, ITALICA. Rivista Canadese prestigiosa, per le ricerche estese e le testimonianze letterarie che offre dalla sua fondazione, del 1924.

Ne siamo onorati e grati alla Direzione.

Redazione Milanocosa

Vedi a

Google – Il nome di Dio – Letture4

Continua a leggere »

Primo Maggio 2022

Pubblicato il 1 maggio 2022 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Ben venga maggio
E ’l gonfalon selvaggio
D’una Costituzione d’oro
Fondata sulla pace e sul lavoro

A.V.

Buon 25 aprile

Pubblicato il 24 aprile 2022 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Buon 25 Aprile!

Che sia memoria viva, senza la retorica, muffa dei sentimenti.

——————————————————————————————–

Adam Vaccaro

*********************

Quelle quattro note

Quelle quattro semplici note
che entrano – si dice qui nel
cuore – come la voce di una
amante che comanda sopra il
crinale tra l’io travolto e la sua
essenza ripresa. Ciao bella ciao,
voce dell’anima persa e a un tratto
ritrovata come una vecchia moneta
che suona, tin tin fra le dita, tintinnante
ancora tra i ricordi che aprono le cateratte
del cielo, un cielo ancora possibile – unico
tra passato presente e futuro – un cielo che
è ora negato ma ritrova il sogno resistente
battente forte sulle note della nostra identità

Continua a leggere »

ANTOLOGIA GALZIO – NELL’ORO DELLA QUERCIA

Pubblicato il 22 aprile 2022 su Senza categoria da Maurizio Baldini

Primo Comunicato relativo all’Antologia

NELL’ORO DELLA QUERCIA, INCONTRI TRA AUTORI

A CURA DI GABRIELLA GALZIO
Puntoacapo Editrice

***

Una Antologia scaturita da una serie di incontri organizzata dalla curatrice e svolta nell’arco di oltre un triennio, tra Autori che con linguaggi dIversi hanno perseguito l’obiettivo condiviso, e consono alle linee fondanti Milanocosa, di dare vita a un nucleo di relazioni circolari e resistenti alle tendenze disgreganti in atto, ancor più acutizzate dagli eventi di questi anni ’20. 

Continua a leggere »

Auguri di Rinascita

Pubblicato il 16 aprile 2022 su Senza categoria da Adam Vaccaro

AUGURI DI BUONA PASQUA

di rinascita di vita nonostante

***

Poi si accese neppure attesa una cosa
che più nessuno quasi aspettava:

un accento di pace nell’infinito

dei tuoi occhi

Adam Vaccaro

………………………………
Redazione Milanocosa

Parole e Cose

Pubblicato il 24 febbraio 2022 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Le cose sono fonti di parole, simboli, allegorie, forme tradotte poi nelle realtà vissute da ciascuno.

***

Pierino e il Trio

Ruzzando tra pozzanghere e ciuffi
d’erba con la palla Pierino non sapeva
ancora che un asino puó sin addobbarsi
con panneggi e finimenti di paurosangue
e un maiale puó grufolare grugnire anche
con ritmi di nacchere al vento dell’est, o un
serpente puó dindare sulla punta simile étoile.

Pierino, candore erede d’antiche sapienze, credeva
ancora in quello che vedeva e sentiva come zucchero
filato di Verità, mentre inciampava in un similciuffo
d’erba con la faccia spiaggiata nella pozzanghera,
che impossibile era vedere la palla rimbalzare
lontana findove il Trio irrideva e ruzzolava
sulle tavole di un palco sgangherato –
e a Pierino ancora ignoto.

Continua a leggere »

Laura Cantelmo – Cuore di nebbia

Pubblicato il 7 febbraio 2022 su Recensioni e Segnalazioni da Adam Vaccaro

LAURA CANTELMO – CUORE DI NEBBIA
Http://antonio-spagnuolo-poetry.blogspot.com/2022/01/segnalazione-volumi-laura-cantelmo.html?m=1

Laura Cantelmo: “Cuore di nebbia e altri paradisi” – puntoacapo edizioni- 2021 – pagg. 88 – € 12,00

“La poesia diviene luce nella nebbia così come gli altri paradisi del sottotitolo raffigurano la diverse vie di salvezza offerte da remoti ricordi che compaiono fulminei nella notte, oppure da epifanie del passato che si rivelano feconde occasioni di riflessione e di scrittura” scrive Laura Cantelmo e con la poesia ella cerca di suggerire con raffinata sensibilità e armoniosamente la fragilità che il tempo incide nell’ingenuo compromesso della quotidianità, tra illusioni vertiginose ed essenze di declinazioni.

Continua a leggere »

Per Cristina Annino

Pubblicato il 30 gennaio 2022 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Ieri Cristina Annino ha preso il volo verso l’ignoto.

Un’altra amica ci ha lasciato e qui ricordo brevemente i tanti scambi avuti nell’arco degli ultimi decenni. Ci siamo conosciuti a Roma nel 2003, in occasione della Tappa romana della 1°Carovana di Poesia e Musica. Poi ci siamo conosciuti e riconosciuti meglio pochi mesi dopo, quando Maria Jatosti ci dedicò sul Lungotevere un incontro, presentati da Donato Di Stasi. Il colloquio umano e culturale proseguì poi con molti incontri tra Milano e Roma. Da parte sua, mi onorò con una sua opera pittorica, altro campo del suo esercizio creativo. Da parte mia, dedicai alla sua poesia diversi scritti critici, tra questi, una analisi complessiva del suo originale percorso espresssivo, in Sotto la Superficie, letture collettanee antologiche di poeti contemporanei, con la Rivista La Mosca di Milano e Bocca Ed., 2004; poi in occasione di una sua partecipazione alla serie di Quintocortile, e con un post di Milanocosa di Anticipazioni, https://www.milanocosa.it/anticipazioni/anticipazioni-cristina-annino. La sua poesia è ardua, al pari del suo carattere forte e severo, nei confronti dello stesso ambito poetico. Tuttavia aveva un’anima tenera e sensibile che si apriva con chi stimava.

Continua a leggere »

Memorie del Futuro

Pubblicato il 27 gennaio 2022 su Senza categoria da Adam Vaccaro

Memorie del Futuro

La cenere dei fumi di Auschwitz
così bianca, viola infine rossa
batte batte dentro al cuore

non volerà ricadrà su questi
ruderi e cori di blatte
a nutrire il nostro sangue

acceso che pesa ogni grammo
di carne umana
rossa poi viola infine bianca

di ogni vittima diventata cenere
deposta nelle mani di Cerere – che
ne faccia messi di una Terra

non più prona a poteri e follie
offerta al dio di tutti
senza figli prediletti

di una Terra non più
crocifissa da confini e
tavole imbandite di eletti

Continua a leggere »

CONVERSAZIONE CON ADAM VACCARO

Pubblicato il 17 gennaio 2022 su Eventi Milanocosa da Maurizio Baldini

Incontri della Rivista “Odissea” – domenica 16 gennaio n2022
INTERVISTA-CONVERSAZIONE CON ADAM VACCARO

Di Angelo Gaccione

vedi a: https://libertariam.blogspot.com/2022/01/incontri-conversazione-con-adam-vaccaro.html

Un primo piano di A. Vaccaro

oeta, critico letterario, saggista di grande consapevolezza civile, instancabile organizzatore culturale, animatore da oltre vent’anni dell’Associazione culturale “Milanocosa” che ha diffuso in ogni angolo della città meneghina e nei suoi luoghi più insoliti, poesia, musica, riflessione. Attivissimo e caparbio pur avendo superato gli ottanta, appassionatamente radicale nelle sue visioni politiche, Adam Vaccaro per molti di questi aspetti, e non solo per l’amicizia, lo sento fortemente vicino. Autori di generazioni diverse gli devono tutti qualcosa e fra i poeti suoi coetanei (o di qualche decennio più anziani) egli avrebbe meritato un riconoscimento maggiore. Mi permetto di affermare che la sua poesia ha un valore decisamente superiore a molti di loro.

Continua a leggere »


Benvenuto

Sei sul sito di Milanocosa, l'associazione culturale che svolge attività di promozione culturale secondo criteri di ricerca interdisciplinare con l'obiettivo di favorire la circolazione e il confronto fra linguaggi, ambiti e saperi diversi, spesso non comunicanti tra loro. - Libri