Le tre serate di Canti e discanti al CAM Garibaldi
Le tre serate del progetto Canti e discanti al CAM Garibaldi di Milano sono state l'adeguata chiusura di un'altra intensa stagione.
Le tre serate del progetto Canti e discanti al CAM Garibaldi di Milano sono state l'adeguata chiusura di un'altra intensa stagione.
L'Associazione Culturale Archivi del '900 è nata nel 1998 con l'obiettivo di farsi memoria letteraria di un secolo e di diffondere e promuovere le espressioni artistiche e letterarie contemporanee. Il fondo di Archivi del ‘900 (uno dei primi database multimediali dedicati al libro novecentesco ad essere messo in rete nell'aprile del 1998) spazia dalla grande poesia straniera dell'Ottocento fino alla lirica contemporanea, passando attraverso la narrativa.
Nell'ambito della Rassegna organizzata da Metrocult, presso il Politecnico di Milano in Via Durando 10, Milanocosa avrà uno spazio a disposizione di 20 minuti per illustrare la propria attività e per offrire una breve performance. Nell'occasione, visto il tempo ridotto, daremo conto dell'insieme dellelle nostre iniziative, più alcuni stralci e materiali sul versante dell'intreccio Poesia-Arte, tratti anche dai più recenti progetti, come Concerto per Poeti e Sintetizzatore e Canti e discanti.
VENERDÌ 20 GIUGNO
17,30 - Novi Ligure, Biblioteca Civica, Via Marconi 66.
Incontro col poeta Germain Droogenbroodt. Intervengono Luca Benassi, curatore del volume Controluce (puntoacapo Editrice) e Mauro Ferrari, Direttore editoriale di puntoacapo Editrice. Legge Andrea Bobbio.
Omaggio al poeta: Lettura di Alfonso Ravazzano ed Enrico Marià
Sono stati completati i lavori di ristrutturazione del nuovo sito-blog di Milanocosa.
6th ART ACTION FESTIVAL
HARTA PERFORMING MONZA
International Performance Art Festival 2008
(Performance Art e Poetiche Interdisciplinari)
Sala Convegni – Teatrino della Villa Reale di Monza – 29-30-31 maggio 2008
(ingresso libero)
a cura di: Associazione CulturaleHarta Performing Monza –direzione artistica Nicola Frangione
nicola.frangione@tin.itwww.hartaperformingmonza.itwww.nicolafrangione.it
In questi ultimi trent’anni la “Action Art” ha individuato fertili ambiti di confluenza tra la sperimentazione visivo-gestuale e la drammaturgia poetico-visuale e sonora. Un ampio spazio della ricerca è stato caratterizzato dal collegamento tra la Performance Art e le poetiche della “poesia totale” attraverso l’atteggiamento nomade del performer che si sposta incessantemente da un territorio linguistico ad un altro, con la stessa facilità con cui si muove nei territori geografici e nei più vari ambiti socio-culturali.
Commenti recenti